Regolamento del gioco

DIGITALSCAPE é un gioco didattico on-line per studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno sede in Italia (o scuole italiane all’estero).
All’atto dell’iscrizione non sono richiesti i dati personali dei partecipanti, in caso di premio le squadre vincitrici saranno contattate all’indirizzo email indicato al momento dell’iscrizione e ciascuno studente della squadra dovrà poter essere contattato e dimostrare di appartenere alla scuola secondaria di secondo grado dichiarata all’atto dell’iscrizione al gioco.
L’iscrizione e la partecipazione al gioco sono gratuite.
Si gioca individualmente ma in squadre di 3 studenti: i punti ottenuti da ogni componente della squadra contribuiscono al punteggio complessivo e sono le squadre, non i singoli giocatori, a vincere.
Digitalscape è un gioco con obiettivi formativi. Ogni giocatore si impegna a partecipare in modo onesto e rispettoso verso tutti gli altri giocatori.
Per partecipare al gioco:
- forma una squadra con altre/i due compagne/i (quindi ogni squadra è costituita da tre persone) e insieme scegliete un nome per la squadra;
- il nome della squadra potrà essere modificato dalla giuria (CHI SIAMO) o eliminato se ritenuto offensivo o non adeguato al contesto;
- dal momento in cui le iscrizioni al gioco saranno aperte (15 Aprile), uno di voi tre iscrive la squadra, indicando un indirizzo email per eventuali comunicazioni, e per ogni componente un nickname e la scuola di appartenenza (deve essere una scuola secondaria di secondo grado italiana );
- uno studente non può iscriversi in più squadre, in caso di vincita non potrà ritirare più premi;
- alla conclusione dell’iscrizione, ricevi il codice segreto della squadra, che ogni componente dovrà conoscere perché le/gli sarà necessario per giocare.


Tieni presente che:
- per giocare avrai bisogno di una connessione internet e di un browser su un computer o un tablet (non su cellulare);
- potrai iscriverti a Digitalscape dal 15 Aprile fino alle ore 24:00 del 21 Aprile, recuperando gli episodi pubblicati nel frattempo. Tieni presente che con la tua squadra potrete comunque arrivare alla vittoria finale, perché l’ultimo episodio, quello cruciale, offrirà a tutti la possibilità matematica di ribaltare la classifica;
- per giocare potrai seguire queste semplici indicazioni Come si gioca
- il gioco è articolato in 28 episodi;
- ogni giorno nel tardo pomeriggio, a partire da mercoledì 15 Aprile, uscirà uno o più nuovi episodi;
- per vincere la sfida di ogni giorno ti servirà circa mezz’ora;
Come vincere:
- ogni componente della squadra deve completare le sfide di ciascun episodio e il suo punteggio si sommerà a quello degli altri componenti della squadra;
Ultimo giorno:
- gli ultimi 2 episodi del gioco (uno con badge e uno con domande) saranno pubblicati mercoledì 29 Aprile nel tardo pomeriggio e si potranno giocare fino alle ore 18 del 30 Aprile;
- l’episodio finale con domande non rilascerà badge e non avrà videostimoli o risorse da consultare e sarà formato da varie domande randomizzate su tutti i contenuti delle puntate precedenti;
- ogni membro della squadra dovrà giocare in modo individuale e rispondere alle domande proposte che potranno essere diverse da quelle dei propri compagni;
- il punteggio complessivo di questo ultimo episodio sarà di oltre 15000 punti e permetterà a molte squadre di ribaltare la classifica sul finale
- alla pagina materiali episodi trovate la linkografia di tutti i materiali multimediali proposti durante gli episodi precedenti e che potrete riguardare in preparazione dell’episodio finale;
- venerdì 1 Maggio 2018 verranno proclamate le squadre vincitrici (vedi Premi).
